Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
BENEFICIARI
Strutture ricettive turistico-alberghiere, campeggi, agriturismi.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Spese relative a interventi di ristrutturazione edilizia, a interventi di eliminazione delle barriere architettoniche.
Solo per gli agriturismi sono ammissibili i costi per la realizzazione di piscine termali e per l’acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali.
AGEVOLAZIONE
Credito d’imposta riconosciuto nella misura del 65%, per i due periodi di imposta successivi a quello in corso alla data del 31 dicembre 2019.
E’ possibile usufruire di un credito massimo di € 200.000, e comunque nel rispetto dei massimali del regime de minimis.
MODALITA’ DI FRUIZIONE DEL CREDITO
Il credito d’imposta può essere utilizzato esclusivamente in compensazione.
Con successivi chiarimenti da parte del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT) saranno stabilite le modalità di presentazione delle domande.
Per maggiori informazioni contatta i nostri esperti al n. 0522/438524.