Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
SOSTEGNO ALLE IMPRESE ESPORTATRICI IN RUSSIA, UCRAINA E BIELORUSSIA
Apre il prossimo 12 luglio il nuovo sportello SIMEST riservato alle PMI e MIDCAP (imprese fino a 1.500 dipendenti), con almeno 3 bilanci completi, che soddisfino le seguenti condizioni:
L’intervento di SIMEST non potrà superare il 25% della media dei fatturati degli ultimi due bilanci, con un massimo di € 1.500.000:
I fondi ricevuti dovranno essere investiti, nei 24 mesi successivi alla delibera, in progetti finalizzati a individuare o potenziare nuovi mercati alternativi a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia.
A titolo esemplificativo, sono ammissibili gli investimenti produttivi (acquisto di macchinari, apparecchiature ad uso produttivo, impianti, tecnologie hardware e software e digitali in genere), le nuove strutture commerciali, anche temporanee, o il potenziamento di strutture esistenti (ufficio, negozio, corner, showroom), le consulenze e gli studi , le spese promozionali e per eventi internazionali in Italia e all’estero, le certificazioni e/o omologazioni di prodotto, registrazione di marchi, brevetti, ecc., in mercati esteri.
Le risorse disponibili, come già accaduto su altri sportelli SIMEST, potrebbero esaurirsi già nel corso del primo giorno di apertura: le aziende interessate a valutare l’interesse dello strumento per la propria specifica realtà sono quindi invitate a contattare i nostri uffici il prima possibile.
Per ulteriori informazioni su come partecipare Al Fondo Imprese Esportatrici contatta i nostri esperti allo 0522/438524.