Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
Tramite il soggetto gestore FINLOMBARDA, la Regione Lombardia ha attivato tre linee di agevolazione, qui di seguito sinteticamente riassunte nelle loro principali caratteristiche:
Pacchetto Investimenti – Linea Sviluppo aziendale
Sono agevolati gli investimenti di PMI e MidCAP in piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo, da realizzare nei 15 mesi successivi alla concessione in una sede che risulti operativa nel territorio lombardo alla data di pubblicazione della delibera.
L’importo massimo dell’agevolazione, che consiste in
varia dal 10 al 35%, a seconda della dimensione di impresa e della localizzazione dell’investimento. La somma di Finanziamento garantito e contributo non potrà superare € 3.000.000.
La piattaforma per la presentazione delle domande apre il 13 giugno prossimo, con procedura di selezione valutativa a sportello.
Pacchetto investimenti – Linea green
Agevola investimenti realizzati da imprese di qualsiasi dimensione per l’efficientamento energetico degli impianti produttivi e per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici, sia attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti.
Il piano delle spese deve essere completato entro 18 mesi successivi alla concessione in una sede che risulti operativa nel territorio lombardo alla data di pubblicazione della delibera.
La riduzione delle emissioni, nella misura minima del 30%, deve essere attestata dalla diagnosi energetica (UNI EN 16247) che accompagna la domanda.
Per le domande presentate entro il 28 luglio 2023, l’importo massimo dell’agevolazione, che consiste in
varia dal 15 al 50%, a seconda della dimensione di impresa e della localizzazione dell’investimento. La somma di Finanziamento garantito e contributo non potrà superare € 10.000.000 per le concessioni ricevute entro l’anno (il limite scende a € 3.000.000 per le concessioni successive al 31/12/2023).
Il finanziamento viene erogato in anticipazione fino al 70%, a seguito della sottoscrizione del contratto.
La piattaforma per la presentazione delle domande apre il 17 maggio prossimo, con procedura di selezione valutativa a sportello, fino ad esaurimento dei fondi (per le Grandi Imprese, comunque non oltre il 28 luglio).
Pacchetto investimenti – Attrazione
Sono agevolati gli investimenti di PMI e MidCAP in piani di sviluppo aziendale finalizzati all’avvio di un nuovo stabilimento produttivo ovvero all’ampliamento di uno stabilimento già esistente, da realizzare nei 18 mesi successivi alla concessione in una sede che risulti operativa nel territorio lombardo alla data di pubblicazione della delibera.
Per le domande presentate entro il 28 luglio 2023, l’importo massimo dell’agevolazione, che consiste in
varia dal 15 al 50%, a seconda della dimensione di impresa e della localizzazione dell’investimento. La somma di Finanziamento garantito e contributo non potrà superare € 10.000.000 per le concessioni ricevute entro l’anno.
La piattaforma per la presentazione delle domande apre il 17 maggio prossimo, con procedura di selezione valutativa a sportello, fino ad esaurimento dei fondi.
Per maggiori informazioni contatta i nostri esperti allo 0522/438524.