Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
Infortuni sui luoghi di lavoro: l’importanza del rapporto contrattuale
Nei luoghi di lavoro si applicano le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008, quali quelle concernenti l’informazione e la formazione dei lavoratori, la dotazione di DPI e la sorveglianza sanitaria, anche nel caso della insussistenza di un formale contratto di assunzione.
Secondo la sentenza N. 18396 dell’11/04/2017 della Corte di Cassazione Penale il lavoratore è “ la persona, che indipendentemente dalla tipologia contrattuale svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche solo al fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione”.
Il Datore di Lavoro deve garantire l’esistenza di adeguate misure di prevenzione e protezione per tutelare tutte le categorie di lavoratori, inclusi i contratti a termine, a chiamata o PCTO. Sono da ricomprendere all’interno di queste categorie anche i lavoratori in appalto; pertanto, è cruciale in questo contesto la completa e preventiva qualifica del fornitore.
Per maggiori informazioni contatta i nostri esperti allo 0522/438524.