Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
Partirà il prossimo 8 aprile 2021 il Master DIGITAL EXPERIENCE 4.0 E INNOVATION MANAGEMENT realizzato all’interno dello Human & Technology Training Center come espressione del progetto Digital District di Reggio Emilia, strategia voluta da Unindustria Reggio Emilia sui temi dell’Innovazione e della Digital Transformation, e che vede Corporate Studio tra i principali sponsor del progetto.
In un mondo industriale in profonda trasformazione, dare vita a innovative forme di imprenditorialità e nuovi modelli di business è ciò che fa la differenza.
Il master nasce con l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, figure manageriali capaci di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento.
Progettato in sinergia con le aziende, nell’ambito della strategia del Digital District di Reggio Emilia, il percorso si rivolge a giovani neolaureati in discipline scientifiche e umanistiche che acquisiranno skills e strumenti per portare ed applicare in azienda i principi dell’Industria 4.0.
Il Master è stato progettato in collaborazione con partners tecnologici leader internazionali nel panorama della digital transformation, con l’Università di Modena e Reggio Emilia e con il Competence Center della Regione Emilia Romagna per l’Industria 4.0.
E’ previsto un evento on line di presentazione del Master giovedì 4 Marzo 2021 alle 17.30.
Tutte le informazioni relative al Master sono reperibili al seguente link: Master DIGITAL EXPERIENCE 4.0 E INNOVATION MANAGEMENT
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.