Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0.
Il D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 (cd. Decreto Fisco-Lavoro) e, più recentemente, la Legge di Bilancio 2022 hanno sostanzialmente modificato il meccanismo di agevolazione già conosciuto come “Patent Box”, creando una opportunità interessante per tutte le aziende che negli ultimi anni hanno investito in attività di R&S, a prescindere dalla loro dimensione e dal settore in cui esercitano la propria attività.
In particolare, per tutte le imprese che hanno creato e sviluppato nuovi beni immateriali (IP), il nuovo Patent Box permette la rivalutazione del 110% (ai soli fini fiscali) dei costi di creazione e sviluppo dell’IP, sostenuti fino a 8 anni precedenti l’ottenimento della privativa industriale, con queste modalità, l’agevolazione diventa un risparmio immediato in termini di imposte (IRES, IRAP)
La nuova normativa è stata inserita all’interno dell’ordinamento italiano in modo “strutturale”: questo significa che non è prevista una scadenza per accedere all’agevolazione, permettendo, i titolari di reddito di impresa di definire una strategia pluriennale per lo sviluppo dei propri progetti di R&S e per la tutela dei risultati finali, allo scopo di massimizzarne il beneficio fiscale.
Corporate Studio, forte di una consolidata esperienza nella gestione di pratiche di Patent Box, è a disposizione per una analisi preliminare delle possibilità messe a disposizione dal nuovo strumento per le specifiche realtà aziendali.