Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
BENEFICIARI
Soggetto singolo (pubblico o privato) oppure raggruppamenti di soggetti pubblici e privati. Possono inoltre partecipare al raggruppamento anche imprese, purché il loro statuto e la loro attività siano coerenti con le attività previste dal progetto.
INTERVENTI AMMISSIBILI
– progetti di espansione e di qualificazione di spazi da mettere a disposizione dell’attività di ricerca industriale, l’organizzazione di spazi per la presenza delle imprese e per la collaborazione con organismi di ricerca anche nell’ambito dei Tecnopoli e/o in collaborazione con i Tecnopoli;
– l’avvio e il potenziamento di incubatori d’impresa consistenti nella realizzazione di infrastrutture e strutture al servizio dello sviluppo di nuove idee imprenditoriali e lavori innovativi, anche con approcci che integrano l’aspetto economico con quello della sostenibilità, e dell’inclusione sociale. Gli incubatori/acceleratori di impresa sostenuti da questa misura vanno intesi dunque come strutture generative di idee e progetti, con un effetto moltiplicatore e di coinvolgimento sul territorio, inclusi fablabs e diverse forme di acceleratori/hubs/coworking;
– ampliamento e modernizzazione, dal punto di vista tecnologico, delle strutture di promozione di impresa, inclusi eventuali strutture di laboratorio se collegate e contigue agli spazi e servizi per spin offs e start ups nonché spazi per lo sviluppo digitale delle imprese.
I progetti dovranno avere una durata minima di 12 mesi e dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2022.
SPESE AMMISSIBILI
a. spese per la progettazione dell’intervento infrastrutturale;
b. spese per interventi edilizi;
c. spese per l’acquisto di attrezzature scientifiche, informatiche e telematiche o altre eventuali attrezzature e strumentazioni di utilizzo condiviso;
d. spese per investimenti immateriali e consulenze;
e. spese generali (max 15% della somma delle altre spese.
AMMONTARE CONTRIBUTO
80% delle spese ammissibili fino a un massimo di €1.000.000.
Le modalità di erogazione del contributo saranno definite nell’apposito schema di convenzione in coerenza con la durata dei progetti approvati.
TERMINI DI PRESENTAZIONE
Dal 01/11/2020 al 15/12/2020
Per maggiori informazioni contatta i nostri esperti al n. 0522/438524.