Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali, o DVR, è un documento obbligatorio ai sensi del D. lgs. 81/08, relativo all’appalto di servizi o forniture da parte delle imprese committenti il cui scopo è valutare in modo puntuale i rischi che possono presentarsi sul cantiere per interferenze causate dalle diverse attività che si svolgono contemporaneamente.
La redazione de DUVRI è onere dell’impresa committente, che tramite di esso non solo sarà in grado di verificare l’idoneità delle imprese coinvolte, ma garantirà anche il coordinamento tra le parti per assicurare che vengano attuate le corrette misure di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro.
Il Documento dovrà comprendere un’analisi puntuale di tutte le attività da svolgere, le varie fasi e le attrezzature e sostanze particolari che verranno utilizzate nello svolgimento delle attività previste. Al termine di quest’analisi verranno identificate le misure di prevenzione e protezione più adeguate per poter ridurre al minimo i rischi da “interferenza”.
Per maggiori informazioni sul DVR contattaci allo 0522/438524.