Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
AGGIORNAMENTO DEL 01/04/2022:
La scadenza della finestra temporale di presentazione delle istanze di prenotazione 2022 è stata proroga all’8 aprile 2022, a causa di problemi tecnici intervenuti a ridosso del 31/03.
Ricordiamo che il Decreto “sostegni bis” ha confermato anche per il 2022 il regime introdotto nel 2020.
AGGIORNAMENTO DEL 17/03/2022:
Ricordiamo che il 31 Marzo è il termine ultimo per la presentazione delle domande per C.I. Pubblicità.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni allo 0522/438524.
AGGIORNAMENTO DEL 27/07/2021:
Confermata la finestra temporale dal 1° al 31 Ottobre 2021 per la presentazione di nuove domande.
Prevista per il 2022 la finestra temporale di presentazione dal 1° al 31 Marzo.
È in corso di conversione l’art. 67 commi da 10 a 13 del D.L. 73 (Decreto “sostegni bis”) che conferma per gli anni 2021 e 2022 il regime introdotto nel 2020.
Per entrambe le annualità il credito d’imposta è calcolato nella misura del 50% degli investimenti pubblicitari programmati ed effettuati nell’anno di riferimento.
Viene inoltre esteso anche agli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.
Le domande potranno essere presentate dal 1° al 31 Ottobre con le stesse modalità previste dal regolamento attuale.
Per ulteriori informazioni contatta i nostri esperti allo 0522/438524.