Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
CONTRATTI DI FILIERA AGROALIMENTARE E/O AGROENERGETICA (V BANDO)
Con Avviso n. 182458 del 22/04/2022 il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha definito le modalità di attuazione dei contratti di filiera previsti dal DM 22 dicembre 2021 per incentivare programmi di investimento complessi relativi, a titolo di esempio, a:
I contratti di filiera devono prevedere un ammontare di spese ammissibili compreso tra 4 e 50 milioni di euro e devono essere sottoscritti dal Ministero, al termine di un iter istruttorio che prevede un parere di competenza da parte delle Regioni/Province Autonome interessate.
Le agevolazioni sono articolate in contributi in conto capitale, differenziati a seconda della tipologia di interventi previsti, della loro localizzazione e della dimensione d’impresa del soggetto partecipante e finanziamenti agevolati associati a finanziamenti bancari.
I soggetti interessati devono avviare la procedura che porterà alla proposta definitiva di contratto di filiera presentando la domanda di accesso alle agevolazioni entro e non oltre il prossimo 20 agosto.
Per ulteriori informazioni sui Contratti di Filiera contatta i nostri esperti allo 0522/438524.