Industria 4.0
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
Le imprese che investono in Beni nuovi e strumentali all’attività d’impresa che hanno le caratteristiche…
La Finanziaria 2020 ha introdotto una nuova disciplina degli incentivi fiscali alle imprese con l’obiettivo…
Patent Box Il Patent Box è uno degli strumenti agevolativi del Piano Nazionale Impresa 4.0. Il D.L.…
Consulenza bandi nazionali e regionali Il mondo della finanza agevolata è incrementato, oltre che da Leggi…
La misura favorisce finanziamenti agevolati alle imprese per investimenti in nuovi macchinari, impianti, attrezzature e…
Agevolazione introdotta a ottobre 2020, è riservata al determinate categorie di beneficiari, quali: Società di…
Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinato dal D.Lgs 81708 ma non…
Con la ricezione del Reg. UE 679/16, che ha modificato e/integrato il D.Lgs 196/03 il…
La formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è disciplinata sia dal D.Lgs…
La tutela dell’ambiente è disciplinato dal D.Lgs 152/06; ogni impresa ha l’obbligo di valutare le…
Oltre alle normative nazionali sono presenti anche normative Internazionali a cui le imprese possono attingere…
Con il Decreto Milleproroghe è stato inserito un correttivo ai termini previsti dalla normativa del Credito Imposta Beni Strumentali 4.0 per la consegna dei beni agevolabili, per i quali le aziende hanno perfezionato ordine e anticipo minimo del 20%, entro il 31 dicembre 2021.
Tale termine viene spostato dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022, concedendo quindi alle imprese più tempo per completare l’investimento agevolato dalle aliquote 2021, più vantaggiose rispetto a quelle riconosciute agli acquisti “Industria 4.0” nel 2022.
Il percorso di conversione del Decreto Milleproroghe si completerà nei prossimi giorni.
Per maggiori informazioni sul C.I Beni strumentali i nostri esperti rimangono a vostra disposizione allo 0522/438524.